Dal mese di settembre la “New Eagles 2010” apre le porte agli under 8, con il progetto “Piccoli Amici”, dedicato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 6 anni;“Primi Calci” per i bambini tra i 7 e i 8 anni ; “Pulcini”, che comprende bambini dagli 8 ai 10 anni; “Esordienti”, di cui fanno parte i ragazzi tra i 10 e i 12 anni; “Giovanissimi”, che va dai 12 ai 14 anni; ed infine la categoria “Allievi” che include giovani dai 14 ai 16 anni; Tutti giovani che fanno parte del Settore Giovanile giallorosso.

La “New Eagles 2010” accoglierà i bambini e le bambine dai 5 anni in su, allenati da tecnici formati con corsi F.I.G.C.

Le squadre di questa fascia d’età, categoria Piccoli Amici, Primi Calci e Pulcini, non partecipano a campionati e tornei, ma solo alle manifestazioni e concentramenti organizzati dalla FIGC per la loro categoria, invece le categorie Esordienti e Giovanissimi, partecipano ai regolari campionati. La categoria “Allievi” partecipa ad un campionato regionale.

Gli allenatori svilupperanno le abilità tecnico–motorie dei bambini, avendo cura anche dell’aspetto socio-culturale della loro formazione, al fine di consentire una crescita globale degli individui. L’obiettivo è far vivere ai partecipanti un’esperienza sportiva unica e di venire a contatto, fin dalla giovane età, con sani valori dello sport e con i principi cardine sui quali si fonda la formazione giovanile all’interno della “New Eagles 2010”.

Piccoli amici

L’attività dei Piccoli amici fa parte dell’Attività di Base del Settore giovanile scolastico della FIGC (con carattere eminentemente promozionale, ludico e didattico, organizzata su base strettamente locale). Possono parteciparvi i bambini e le bambine che abbiano anagraficamente compiuto il quinto anno di età (ovvero nati nel 2011 e 2012 -5anni compiuti e anche 2013 dopo il compimento del 5 anno di età), ma che, anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva non abbiano compiuto il sesto anno di età (ovvero nati nel 2010).
 
 

Primi Calci

L’attività di Pulcini e Piccoli amici ricade in quella che viene indicata come “Attività di base” del Settore giovanile scolastico FIGC. L’attività delle categorie di Base ha carattere eminentemente promozionale, ludico e didattico ed è organizzata su base strettamente locale.

Appartengono alla categoria Primi calci (una novità regolamentare introdotta dalla FIGC nel 2016-2017, che ha di fatto cancellato quella che veniva indicata come attività di Pulcini Primo anno) bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva hanno compiuto il 6° anno di età (ovvero nati nel 2009 e nel 2010), ma che nel medesimo periodo non abbiano compiuto l’8° anno di età (ovvero nati nel 2008). Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “Primi Calci” coloro che abbiano compiuto il sesto anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2011 dopo il compimento del 6′ anno).

Pulcini

Appartengono alla categoria Pulcini bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva abbiano anagraficamente compiuto l’ottavo anno di età (ovvero nati nel 2007), ma che, nel medesimo periodo, non abbiano compiuto il 10° anno di età (ovvero nati nel 2006). Inoltre, possono partecipare all’attività della categoria “Pulcini” coloro che abbiano compiuto l’ottavo anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2008, dopo il compimento dell’8° anno di età), purché venga effettuata la sottoscrizione del tesseramento “Pulcini” per la stessa Società per la quale il giovane è “assicurato” con la Carta Assicurativa della FIGC.
 

Esordienti

All’attività di Esordienti – che ricade nell’Attività di base del Settore giovanile scolastico della FIGC L’attività di Pulcini e Piccoli amici ricade in quella che viene indicata come “Attività di base” del Settore giovanile scolastico FIGC – possono partecipare bambini e bambine che anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva abbiano anagraficamente compiuto il decimo anno (ovvero nati nel 2005 e 2006) e che nel medesimo periodo, non abbiano compiuto il dodicesimo (ovvero nati nel 2004). Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “Esordienti” coloro che abbiano compiuto il decimo anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2007, dopo il compimento del 10° anno di età).

Giovanissimi

Possono prendere parte all’attività Giovanissimi – che fa parte dellattività agonistica del Settore giovanile scolastico della FIGC –  i calciatori nati nell’anno 2003 e nell’anno 2004. All’attività Giovanissimi possono partecipare ragazzi nati nel 2005 qualora abbiano già compiuto i 12 anni di età. Inoltre da questa stagione calcistica i nati nel 2004 e 2005 prendono parte alla categoria Giovanissimi fascia B
Le gare vengono disputate in due tempi di 35′ ciascuno.

Allievi

Possono prendere parte all’attività Allievi – che fa parte dell’attività agonistica del Settore giovanile scolastico FIGC – i calciatori nati nell’anno 2001 e nell’anno 2002 (Allievi Regionali). Possono prendere parte all’attività i ragazzi del 2003 e del 2004 che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età.
Le gare vengono disputate in due tempi di 40′ ciascuno.

 

sito realizzato da Agenzia WebDeveloper Copyright © 2017 FCD New Eagles 2010|  Informativa sulla privacy