Il sogno diventa realtà!
Dalla New Eagles al club più antico d’Italia.
Diego Panzarella, classe 2005, centrocampista, dal 1 Luglio 2019 volerà al Genoa C.F.C., sembra un sogno ma è pura realtà!!! Muove i primi passi nell’Umbertina, seguito da un istruttore speciale, il proprio papà, per poi passare alla F.C.D. New Eagles 2010, dove inizia la trafila dalla categoria Pulcini fino all’Under 15 Regionale nella stagione 2018-19. Si è inoltre rivelato una pedina importante anche nella finale con gli Under 17 Regionale in cui, oltre a dare supporto alla squadra, è stato autore del 3-1 finale.
Già da diversi anni sotto gli occhi attenti della società ligure e del Responsabile Tecnico Area Sud Francesco Drago, Diego ha seguito un percorso formativo che oggi gli permette di approdare in una società di puro professionismo. Michele Sbravati, Responsabile del Settore Giovanile rossoblu, avendolo notato in uno stage svoltosi a Montelepre, organizzato dal Responsabile della Sicilia Tonino Pinto coadiuvato dal nostro tecnico Francesco Drago, ha opzionato il giovane calciatore. Nel mese di Gennaio, Diego, accompagnato da Mr. Drago, è stato ospite della società ligure per svolgere vari allenamenti con la categoria Under 15 Nazionale allenata da Mr. Brunello. Proprio in questa occasione, il ragazzo non solo ha guadagnato la fiducia della società, che nella persona di Michele Sbravati lo ha confermato per la stagione 2019-20, ma ha anche ottenuto il privilegio di partecipare al torneo “Città di Cairo Montenotte”, uno dei più importanti tornei a livello internazionale svoltosi a Savona nello scorso Aprile.
Nonostante diverse richieste di altre società professionistiche, che avrebbero voluto tesserare Diego, lui ha scelto di far parte del club più antico d’Italia; notizia che, solo oggi a distanza di mesi, la New Eagles ha deciso di rendere pubblica.
Un’altra grande soddisfazione in casa New Eagles, dopo l’approdo di Serio Emanuele al Trapani Calcio lo scorso Dicembre, arriva con il giovane Panzarella; un ringraziamento particolare dallo Staff Tecnico e Dirigenziale va alla famiglia del ragazzo, segno che, lavorando all’unisono, per il bene dei ragazzi, si possono ottenere ottimi risultati. Un plauso va ai Mister giallorossi che hanno avuto il piacere di seguirlo durante questi anni e un enorme in bocca al lupo a Diego per il suo futuro calcistico.
Chissà se il sogno diventerà realtà anche per altri giovani aquilotti che hanno tanta voglia di raggiungere il calcio professionistico!!!