
Le ultime tre partite dei campionati regionali under 15 e under 17
Sconfitte che fanno crescere
Tanti, forse troppi, i fattori negativi che stanno determinando questo inizio stagione delle categorie principali. Da un lato l’impatto con una nuova realtà da parte dei giovanissimi, dall’altro il ricambio generazionale tra gli allievi. Poi si mischiano le sfortune, a dire il vero parecchie, con qualche arbitraggio non proprio perfetto, ed una sfortunata coincidenza di infortuni, ed ecco che abbiamo gli ingredienti di questa falsa partenza. Ma i nostri, tutti, sono stati sempre pronti, non si sono tirati mai indietro nell’impegno e nella serietà che è richiesta loro dai nostri mister, e che è l’emblema della nostra scuola calcio. D’altra parte, per vincere c’è tempo, adesso, nelle nostre categorie, occorre altro, occorre molto di più che vincere sul campo, ed i nostri ragazzi lo sanno.
Nel corso di queste tre gare gli Allievi hanno subito un pesante 7-0 con il Calcio Sicilia, poi in casa con la Fortitudo Bagheria si sono dovuti accontentare di un 1-1 e per finire a Milazzo hanno subito un’altra sconfitta per 2-1 con la Folgore; mentre i Giovanissimi hanno perso in casa 1-4 con il Messina, fuori casa 4-2 con la Folgore Milazzo e hanno subito un altro 1-4 in casa con il Città di Messina.
Ma se perdere può andare bene, non significa che vada bene farlo sempre, ed anzi già dal prossimo turno, che ci vedrà impegnati domenica con gli under 15 a Messina, contro lo Sporting Atena, dovremo vendere cara la pelle, mentre gli under 17 non si faranno certo sfuggire l’occasione di invertire la rotta proprio nel derby fuori casa di sabato contro la Free Time.
Forza ragazzi! Viva lo Sport, Viva il Calcio!